BikeGate è il primo Magazine cartaceo FREE PRESS SEMESTRALE nuovo riferimento b2b dell’industria del ciclo
BikeGate è il primo Magazine cartaceo FREE PRESS SEMESTRALE nuovo riferimento b2b dell’industria del ciclo
Tutto il comparto dialoga a fatica non riuscendo a fare sistema per affrontare e risolvere le problematiche che affliggono l’industria. Bike Gate nasce proprio per aggregare i player dell’industria, condividere i problemi, consentire di raccontare le proprie soluzioni, riflettere insieme e fare sistema.
Una grande occasione per raggiungere gli addetti ai lavori della Bike Industry.
INTERCETTIAMO CIRCA L’85% DEL PUBBLICO SPECIALIZZATO ITALIANO
2.500 negozi
Distribuiti su tutto il territorio nazionale
300 aziende
Bici, abbigliamento, accessori, batterie, componenti e servizi
3.000 comuni
Per far scoprire le opportunità della nuova mobilitÃ
6.000 copie
In mano a responsabili marketing, comunicazione e proprietÃ
I primi numeri sono stati un successo
Il 4° numero
sarà disponibile
a Novembre 2022:
trasporto pubblico, usato, big data
Sei un nuovo player che si affaccia sul mercato?
Vuoi comunicare le tue soluzioni al comparto?
Devi ottenere visibilità sui negozi?
Vuoi approcciare i protagonisti dell’industria?
Intendi creare opportunità di business?
Bike Gate è lo strumento che ti permette di raggiungere i decision maker di questo settore in modo diretto, efficace e credibile. Scopri i contenuti del prossimo numero e sfruttalo per la tua comunicazione b2b.
Fatti sentire, emergere all’interno di Bike Gate è facile
Entra subito in contatto con il nostro team commerciale per scoprire tutte le opportunità e i posizionamenti speciali.
BikeGate è il nuovo Magazine cartaceo FREE PRESS SEMESTRALE nuovo riferimento b2b dell’industria del ciclo
Tutto il comparto dialoga a fatica non riuscendo a fare sistema per affrontare e risolvere le problematiche che affliggono l’industria. Bike Gate nasce proprio per aggregare i player dell’industria, condividere i problemi, consentire di raccontare le proprie soluzioni, riflettere insieme e fare sistema.
Una grande occasione per raggiungere gli addetti ai lavori della Bike Industry.
INTERCETTIAMO CIRCA L’85% DEL PUBBLICO SPECIALIZZATO ITALIANO
2.500 negozi
Distribuiti su tutto il territorio nazionale
300 aziende
Bici, abbigliamento, accessori, batterie, componenti e servizi
6.000 copie
In mano a responsabili marketing, comunicazione e proprietÃ
Il primo numero è stato un successo
Il secondo numero è in uscita a Novembre 2021: sostenibilità della Bike Industry
Sei un nuovo player che si affaccia sul mercato?
Vuoi comunicare le tue soluzioni al comparto?
Devi ottenere visibilità sui negozi?
Vuoi approcciare i protagonisti dell’industria?
Intendi creare opportunità di business?
Bike Gate è lo strumento che ti permette di raggiungere i decision maker di questo settore in modo diretto, efficace e credibile. Scopri i contenuti del prossimo numero e sfruttalo per la tua comunicazione b2b.
Fatti sentire,
emergere all’interno di Bike Gate è facile
Entra subito in contatto con il nostro team commerciale per scoprire tutte le opportunità e i posizionamenti speciali.
Siamo gli editori di
Siamo un team giovane e coeso – con vent’anni di storia – agile e compatto per rispondere ai tempi stretti dei nostri clienti, con tutte le risorse interne per affrontare tempestivamente richieste diverse.
Abbiamo un approccio consulenziale e strategico che ci permette di inquadrare le richieste del cliente anticipando i bisogni futuri, con lo scopo di ottimizzare l’investimento. La nostra creatività ci permette di volare con idee non convenzionali ma restiamo sempre con i piedi per terra offrendo soluzioni pratiche, sostenibili ed esecutive.
Siamo gli editori di
Siamo un team giovane e coeso – con vent’anni di storia – agile e compatto per rispondere ai tempi stretti dei nostri clienti, con tutte le risorse interne per affrontare tempestivamente richieste diverse.
Abbiamo un approccio consulenziale e strategico che ci permette di inquadrare le richieste del cliente anticipando i bisogni futuri, con lo scopo di ottimizzare l’investimento. La nostra creatività ci permette di volare con idee non convenzionali ma restiamo sempre con i piedi per terra offrendo soluzioni pratiche, sostenibili ed esecutive.